Come da Statuto, si preannuncia la convocazione dell’Assemblea Ordinaria dei soci per l’anno 2022.
Si tratta di una riunione molto importante per la vita della nostra Associazione, in cui verrà esposto il bilancio economico 2021 con votazione di approvazione e in cui verranno eletti i nuovi consiglieri per il biennio 2022/23 e conseguentemente il Presidente.
L’Assemblea si svolgerà nella sala al piano terreno della Rocca di Noceto (PR), situata in piazza Garibaldi il giorno venerdì 18 febbraio 2022 alle ore 20:30.
Il diritto di voto spetta ad ogni socio in possesso di tessera 2021, mentre è eleggibile ogni socio con tessera 2020 e 2021.
Per dichiarare la propria candidatura ad essere eletto nel Direttivo basterà comunicarlo tramite WhatsApp all’interno della Chat dei Soci “The Monkeys – Parma” o tramite mail a info@themonkeys.it entro le ore 24 di venerdì 11 febbraio 2022.
Risulteranno eletti i primi 5 più votati, i quali in successiva riunione designeranno il Presidente e le restanti cariche e decideranno se aggiungere al Direttivo ulteriori 2 membri più votati dopo i primi 5.
Per migliorare il servizio turistico svolto dalla Associazione, verranno valutate candidature alla figura di Direttore Turistico (incarico che potrà essere svolto anche da due persone in collaborazione fra loro) con lo scopo di organizzare gite nel raggio massimo di 100km da Parma nei giorni festivi o prefestivi da marzo a ottobre, compresi eventuali raduni di gruppi o club limitrofi. Il Direttore Turistico organizzerà le gite decidendo l’itinerario e le modalità della sosta pranzo e si avvarrà della collaborazione di tutti i soci che vorranno aiutarlo. Nel caso in cui non si individuasse un Direttore Turistico, ad ogni Consigliere sarà affidato l’incarico di organizzare una singola uscita annuale, per un totale di 5 o 7 gite turistiche a partire dal mese di marzo fino al mese di ottobre.
Si raccomanda ampia partecipazione.
Di seguito, alcuni stralci del nostro Statuto che regolano le elezioni, ma vi ricordo che al seguente link potete leggere lo Statuto anche per intero.
Art. 16 – Il Consiglio Direttivo è composto da un numero dispari di membri ovvero da un minimo di 5 consiglieri eletti fra i soci con tesseramento almeno biennale e continuativo, e dura in carica due (2) anni e comunque fino all’assemblea ordinaria che procede al rinnovo delle cariche sociali. Al termine del mandato biennale i consiglieri possono essere riconfermati. Nelle decisioni a maggioranza del Direttivo non è prevista l’astensione, pena la decadenza da tale carica.
Art. 17 – Il Consiglio Direttivo è soggetto ad elezione diretta con le modalità descritte nell’art. 3 del regolamento accessorio allo Statuto. I membri eletti stabiliscono almeno un Presidente ed un vice Presidente che riuniscono anche le cariche di Segretario e Tesoriere se non devolute ad altri consiglieri. Le cariche e le funzioni sono descritte nell’art. 7 del Regolamento Accessorio. Le funzioni dei membri del Consiglio Direttivo sono completamente gratuite e saranno rimborsate le sole spese documentate inerenti l’espletamento dell’incarico o eventuali compensi per prestazioni lavorative occasionali.
Art. 2 – è ammessa la possibilità di delega del voto nelle seguenti forme:
scritta di un socio ad un altro socio, il quale non può rappresentare più di due soci nell’ambito della stessa assemblea oltre a se stesso (ovvero n°3 voti totali);
telematica tramite il Social Network Facebook, la messaggeria WhatsApp o la email allegando un documento d’identità (se richiesto).
Art. 3 – Il Consiglio Direttivo è soggetto ad elezione diretta con voto segreto da parte dell’Assemblea dei Soci (ovvero con voto palese in caso di delega). Ogni Socio che abbia il necessario requisito di essere associato almeno dall’anno precedente, ha diritto a candidarsi per far parte del Consiglio Direttivo. Le cariche di Presidente, vice Presidente, Segretario e cassiere vengono assegnate all’interno del Direttivo in accordo fra gli eletti.
Art. 7 – in seno al Direttivo sono individuati i seguenti ruoli e funzioni: a) il Presidente ed il suo vice compongono la Presidenza dell’Associazione, indirizzano l’attività del medesimo e propongono le scelte strategiche, hanno la rappresentanza legale e la firma sociale e possono aprire e gestire conti correnti o altre forme di finanziamento; b) il Presidente Onorario concorre a rappresentare l’Associazione in tutte le attività esterne e nelle pubbliche relazioni; c) il Segretario (carica eventuale, gestita dalla Presidenza se assente) si occupa di redigere verbale delle assemblee dei soci e del direttivo, o alternativamente di dare ampia diffusione delle iniziative e delle decisioni dell’Associazione sui canali Social, sulla Mailing List e tramite la messaggeria WhatsApp; può venire coadiuvato o sostituito nella gestione di tale compito da persona delegata dal Direttivo; d) i Consiglieri hanno uno speciale ruolo propositivo, organizzativo e consultivo in seno al direttivo ed in rappresentanza di tutti i Soci; e) il Tesoriere si occupa di tutti gli adempimenti amministrativi economici previsti dal presente statuto (carica eventuale, gestita dalla Presidenza se assente).