Eccoci di nuovo a parlare del raduno internazionale per scooter sull’isola di Wight dal 26 al 30 agosto 2021 in Inghilterra!
Torniamo a tediare Fabio Cofferati in occasione della sua imminente partenza, ancora in vespa da Milano a Tokio!
Le mie impressioni sul bauletto X109xl, replica in vetroresina di quello montato sul prototipo della Lambretta bicilindrica 200cc presente nel Museo dello Scooter di Vittorio Tessera.
Alla mia domanda: “Of course I understand it’s not your fault, but how the fuck did you come up with this damn Brexit?”, il buon Reggie del customer service ha (con incredibile velocità) risposto: “Honestly I don’t know how we even come up with the Brexit, it’s absolute disaster”.
EDIT [10/02/2021]: l’atteso e temuto annuncio da parte del Presidente del Vespa World Club, Martin Stift, è finalmente purtroppo arrivato.
L’anno scorso, ovviamente, non si è svolto in maniera ufficiale e attendiamo cosa verrà pianificato per questo 2021, ma intanto perchè non parlare di uno dei raduni internazionali per scooter, a partire da Vespa e Lambretta in poi, più grandi che esistano?
Con il nuovo anno appena iniziato aderiamo volentieri all’invito di Rossano NICOLETTO, presidente e fondatore del Registro italiano veicoli storici (RIVS), di affiliare al suo Network le nostre due associazioni con base in Italia, ovvero Parma (n°410) per l’Emilia Romagna e Aosta (n°141) per la Valle omonima.
Speriamo attraverso questa sinergia di poter trarre reciproco giovamento ed offrire una ulteriore opportunità di scelta per quanti vogliano approfittare della convenzione assicurativa riservata ai soci RIVS.
Anche se non siamo riusciti ad organizzare tutti gli eventi “reali” che ci eravamo prefissati, possiamo sostenere senza dubbio che a livello virtuale è stato un anno molto laborioso, non meno dei precedenti sicuramente e, dal punto di vista chilometrico invece, nella piccola finestra estiva di libertà dalle varie restrizioni causate dalla pandemia, sorprendentemente prolifico per molti di noi.
Per passare con noi un altro anno di Vespa, Lambretta, LML e Cosa, compilate il modulo per l’iscrizione che trovate in fondo a questo articolo!
Anche quest’anno l’iscrizione alla nostra Associazione rimarrà di 20 euro e comprenderà la toppa circolare, gli adesivi, il fascione, la tessera e, fine ad esaurimento, il calendario di cui abbiamo appena accennato e di cui vedete la copertina in anteprima qui sopra. A parte sarà possibile aderire anche al Ciao Club Italia aggiungendo 10 euro e, se volete che vi vengano spediti a casa i gadgets, basterà aggiungere 9 euro di spese di spedizione tracciata.
Non appena saremo pronti a partire con le iscrizioni 2021 vi faremo un fischio, non manca molto!